Ingredienti (per 2 persone):
300 gr di controfiletto o filetto di manzo
200 gr di polpa di zucca
1 spicchio d'aglio
1 scalogno
1 pezzetto di zenzero
mezzo bicchiere di vino bianco
brodo vegetale o di carne
3 patate gialle
un bicchiere di aceto balsamico
noce di burro
un rametto di rosmarino
sale
pepe
Procedimento:
Tagliete a cubetti la polpa fresca della zucca e di una patata, metteteli a rosolare in un filo d'olio con aglio e scalogno.
Sfumate con vino bianco e coprite con il brodo. Mettete il coperchio e lasciate bollire a fuoco lento per 15 minuti. La zucca e la patata si sfalderanno piano piano.
Aggiungete poi lo zenzero grattuggiato, e regolate di sale e pepe. Spegnete e frullate fino ad ottenere una crema vellutata.
A parte in una teglia con carta da forno mettete le altre due patate a cubetti, salatele e pepatele e mettete il rosmarino. Un filo d'olio e cuocetele al forno a 200° finchè saranno belle dorate.
E ora la carne: togliete le parti di tessuto connettivo e di grasso più dure e tagliate a bocconcini piuttosto grandi. Cospargeteli bene di sale e pepe.
Scaldate una padella unta con un filo d'olio e buttateci dentro la carne a rosolare a fuoco alto, 1 minuto per lato. L'interno deve rimanere rosa e succoso mi raccomando!
Sfumate con l'aceto balsamico, e saltateli ancora 30 secondi. Togliete i bocconcini dal fuoco e nella stessa padella fate ridurre la salsa al balsamico con una noce di burro.
Composizione del piatto:
Sul fondo del piatto che avete scelto mettete una striscia lunga di crema di zucca, al centro in fila i bocconcini di manzo conditi con la riduzione di aceto balsamico, e ai lati mettete le patate al forno, qualche rametto di rosmarino e sedetevi al tavolo a gustarveli ;)
Bon Appétit!